PREMIO NAZIONALE DI FILOSOFIA – 12^ Edizione 2018

SEZIONE HAIKU
1° classificato
Daniele GIULIVA (Roma)
Giù nella valle
è solo il fiore rosso –
cerco l’amore.
Cala la notte
sospirano i miei sogni
come la luna.
Pensieri sparsi…
nei suoi lunghi capelli
voce di donna.
Voci dell’onda –
lampare riflettono
gabbiani in volo.
Lei sta dormendo.
Il vuoto mi cattura.
Oblio di stelle
Battito d’ali
il ritmo che regola
un divenire.
Il suo profumo
bussa ancora alla porta.
Non sono solo.
Perduto giorno.
All’uomo senza pace
una lacrima.
Mare d’inverno
la barca torno al porto.
Mi sento solo.
Arde la legna
in questa calda stanza.
Solo l’amore.
2 ^classificata
Maria Laura VALENTE (Campobasso/Cesena)
verde risaia –
un volo di cicogne
modella il vento
anno che inizia –
in abiti da casa
compongo versi
i quarant’anni –
tutta la primavera
stretta in un mazzo
nebbia dell’alba –
invisibili i peschi
stanno fiorendo
soglia d’autunno –
sulle foglie di ginko
un velo d’ombra
alba che irrompe –
la capinera smorza
l’ultima stella
notte d’autunno –
l’antico monastero
veglia sui pioppi
pioggia d’autunno –
il profumo di un libro
appena aperto
vento d’estate –
anche la mia ombra
piena di luce
luna dei grilli –
si alternano le insonnie
di madre e figlia
3^ classificata
Mariella ZOPPI – (Rivoli -TO)
scende la neve
e la pace nel cuore-
dolce sintonia
vento di marzo-
ondeggiano leggere
le mie betulle
brezza di sera-
sul lago increspato
volo d’uccelli
cielo limpido
rondini in arrivo-
voglia di sole
candida spuma
onde che s’infrangono-
ritmo del mare
dopo la pioggia
già spuntano teneri
nuovi germogli
sopra i tetti
appare d’improvviso
la luna piena
per noi profuma
l’elicriso fiorito
come un tempo
notti d’estate
a guardare le stelle-
solo silenzio
Sole d’inverno-
sulle cime lontane
brilla la neve
SEGNALATO DALLA GIURIA
Marco BARLOZZO (Perugia)
Di nuova vita
rubino Liquidambar
canta il sole
Ho visto mondi
grazie ai tuoi occhi
prendere forma
Con rosse gemme
gennaio dipinge
il volto celeste
Tuffi di gioia
tra fiori ed erbette
vita risplendi
Giochi segreti
di rossa primavera
l’acqua ascolta
Ottobre parla
del colore dei passi
di chi si volta
Madreperlacei
Incontri di febbraio
il mare dentro
Si dissolvono
gl’invernali sussurri
è paradiso
Fiori d’acacia
in candide cascate
un nuovo viaggio
Mi dissolvo nel
giallo di una foglia
freme la terra
SEGNALATA DALLA GIURIA:
Maria Vittoria CRISTIANO (Napoli)
Ripidi salti,
dolci acque di fiume
compiono, spesso.
Musica nuova,
tra mani intrecciate.
L’aurora, giunge.
Campi a grano
si estendono pieni
di verde. Gioia.
Secolo breve:
sul suo filo spinato
canta il cigno.
Buio siderale.
Trovarsi. Forse quello,
il mio approdo?
Fiore di marzo,
mi sussurri nel vento
un bacio. D’addio?
Dal tetto vedo
dei glicini in fiore.
Oltre, una stella.
Guarda ! L’aurora
tinge i sogni
di nuova luce.
Senza confini
tu ed io abbracciati
all’Infinito.
Tra foglie verdi
tesse buio nella mente
solo, un ragno.
SEGNALATO DALLA GIURIA:
Osvaldo CROTTI (Almenno S.Bartolomeo -BG)
Al crepuscolo
colori acquarello
si espandono.
Mese di Maggio,
La signora celeste
rende omaggio.
Caos in città.
Fioche luci per le vie.
Sempre più soli.
Un vecchio libro.
Una penna semi vuota.
Tanta nostalgia.
Brilla la stella,
negli occhi miseri,
più luce darà.
Un premio di Dio
per cercar di vivere,
è la libertà.
Sempre più soli.
Sommersi da errori.
Irta salita.
Lacrima scende
tra gioia e dolore.
Orme di vita.
La nebbia dorme
tra umide campagne.
Quadro surreale.
Sulle colline
vigneti vendemmiati.
Sorseggia Bacco.
SEGNALATA DALLA GIURIA:
Eufemia GRIFFO (Settimo Milanese – MI)
un freddo inverno
un bianco fiore di ume
sul ramo spoglio
stelle di neve
tra i fiori di ciliegio
gioca la luna
verrà la neve
e le foglie saranno
bianchi cristalli
dentro ai miei sogni
ancora profumano
i crisantemi
al crepuscolo
condivido il silenzio
col mio silenzio
il fiume scorre
Eraclito mi attende
sull’altra riva
principe Genji
mille sakura ancora
sulla sua tomba
lenta risacca
sciami di Perseidi
sopra le onde
immortalità –
i bianchi crisantemi
sopra la neve
Idi di marzo
lasciandomi alle spalle
crudeli inverni
Le opere premiate sono state raccolte e pubblicate nel volume “ Le figure del pensiero – XII Edizione”, edito dalla Casa Editrice Sillabe di sale.