PREMIO NAZIONALE DI POESIA HAIKU E NARRATIVA BREVE –
3^ edizione anno 2017

SEZIONE HAIKU
1° classificato
Roberto DUCCESCHI (Pistoia)
Bottiglia vuota
la mente annebbiata
mostri tacete
2° classificato
Gino GHIONI (Caorso -PC)
Macchie di vino
su tavoli di legno
voli di mosche
3ª classificata
Luciana MORETTO (Oderzo – TV)
Gli haiku più belli?
in fondo a una ciotola
di sakè
SEGNALATI DALLA GIURIA:
Elisa ALLO (Zug – Svizzera)
Tornando a casa
sembra doppia la luna –
ti sogno ancora
Luna di vino –
Nevica ancora dopo
il primo sorso
Troppi bicchieri…
i profumi di marzo
tra le lacrime
Marina BELLINI (Bagnolo S.Vito – MN)
Pieno di vino
inciampa in un sogno
sempre lo stesso
Bottiglia vuota
si crede margherita
e vola vola
Brezza d’aprile
un fiasco di vino sul plaid
e due sogni
Eufemia GRIFFO (Settimo Milanese)
Luce dell’alba –
Una bottiglia vuota
sul marciapiede
Brusco risveglio –
Tutti i sogni caduti
nel vino rosso
In ospedale
ha smesso di soffiare
anche il libeccio
Francesco FERRARI (Milano)
È troppo vino
se nei sogni tu trovi
solo lacrime
La vendemmia
colora di follia
i miei sogni.
Con la gaìna
si parla coi morti
l’otto al Lotto
Maria Laura VALENTE (Cesena – FC)
Pioggia di stelle –
Nel calice ormai vuoto
un desiderio
Bottiglie vuote –
Profuma di moscato
la luna piena
Notte d’autunno.
Nei nostri baci il gusto
del vino nuovo
Severa DISINGRINI (Cremona)
Ultimo sorso –
Nel sogno questa notte
somiglio a Marilyn
Scalda la notte
la tazza di vin brulé –
Luna velata
Lucia Antonietta GRIFFO (Bresso – MI)
Brilla il vigneto –
All’ombra della luna
nascono i sogni
Fischio alla luna
la mia ultima canzone
con il bicchiere
Respiro lento
Bevo l’ultimo sakè
la luna piena
Francesco MONTI (Ravenna)
Ti sogno spesso
ma guardarti da sobrio
à meno gusto
Scusa se bevo
È che quando mi sbronzo
ti vedo meglio
Un marzo freddo
mi ha sorpreso ubriaco
sotto il tuo letto
Maria Luisa BARAVALLE (Pavia)
Dimenticare –
Svuotare ogni coppa
come la mente
Battello ebbro –
il mio letto ondeggia
nel sogno fluttua
Come calmante
la nota alcolica
invia sogni
Pietro CHIAPPELLONI (Piacenza)
Raggio di luna –
Improvviso risveglio
Bicchiere vuoto
Mondi lontani
appaiono nel sogno
Cerchio alla testa
Sonno agitato.
Un bicchiere di troppo.
Bacco saluta
Anna DI MEZZA (Telese Terme – BN)
Sogno liquido –
Sulle labbra che bacio
sapore di rum
Ebbra d’oblio
all’ombra d’un vigneto
la tranquillità
Arde il sogno
tocco fiamme ubriache
di fuochi fatui
Alberto VALLE (Pavia)
Non ha la clava
l’uomo delle taverne
ti offre un drink
Verso e verso
ancora sono vuote
tutte le coppe.
Ineffabile
il senso del discorso
di un ubriaco
Maria Linda TANESE (Trani – BT)
Nuvole rosa
al confine del sogno
brille d’amore
Tra un sorso e l’altro
annegano i pensieri
Sogno o son desto?
In preda ai fiumi
di un’onirica ebbrezza
la mente annebbia
Monica FIORENTINO (Sorrento -NA)
Ubriaco –
Il vizio rosso delle tue labbra
imbratta il cielo
Sorsi di luna.
Dietro paraventi d’avorio
tremula lucciola
Sogno –
una piuma cade
dentro di me
Pasquale ASPREA (Genova)
Bicchiere vuoto –
Sogni dimenticati
in un cassetto
Grappa Barrique –
le lune di Saturno
si rincorrono
Coppe di Champagne –
finalmente si avvera
il nostro sogno
Giovanna VALLE (Pavia)
Rido, barcollo
storto come la vite
madre del vino
Calici vuoti.
Li conto per dormire
e tutto gira.
Bicchiere vuoto.
Si schiude sul labbro
brillo sorriso.
Silvio PEREGO (Legnano – MI)
Voci e risa –
Nei discorsi ubriachi
tristi verità
Dalla veranda
si elevano tra le stelle
voci confuse.
Vecchi amici
è ancora presto:
di sogni m’inebrio
Paola MENEGHIN (Chivasso – TO)
Ombre violacee
avvolgono i pensieri –
ancora un sorso
Fermenta il mosto
sciami di moscerini
pronti all’ascolto
Sguardo ridente
riflesso nei tuoi occhi
il suo colore
Francesco BOLLE (Cumiana – TO)
Vento di sera
ondeggiano anche i lampioni –
sogni che fuggono via
Vino e balli nel pineto
spensieratezza
sogni stellati
Ebbri di sole
dune di sabbia rovente
miraggi all’orizzonte
Gianfranco FUSCO (Bologna)
Beve il vino
nella notte di neve
un uomo solo
Dell’eternità
nel fondo del bicchiere
l’ultima goccia.
Notte d’estate-
nella coppa di vino
brilla la luna
Le opere vincitrici e quelle segnalate dalla giuria sono riunite nell’Antologia per soli ospiti del 3° Concorso Nazionale di Poesia giapponese ed Haiku di Rovescala (PV) – LA LUNA E IL VIGNETO